TESTI GIURIDICI
Contatto Commerciale
TelEfono: (+34) 965 035 784
E-mail: info@exprimidormizumo.com
Servizio Tecnico
Telefono: (+34) 965 035 784
E-mail: taller@exprimidormizumo.com

TelEfono: (+34) 965 035 784
E-mail: info@exprimidormizumo.com
Telefono: (+34) 965 035 784
E-mail: taller@exprimidormizumo.com
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
Accept settingsHide notification onlyConfiguración generalPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
POLÍTICA DE PRIVACIDAD
nutrienti dell’arancia cinese
Nutrienti dell’arancia cinese
Avete mai sentito parlare dell’arancia cinese?
L’arancia cinese, nota anche come Kumquat, è un piccolo agrume dalla buccia liscia e dalla forma allungata. Questo curioso frutto, come indica il nome, proviene dalla Cina e successivamente ha iniziato a essere coltivato in Europa.
Il suo nome significa “arancia d’oro” e non c’è bisogno di sbucciarla: mangiare questo frutto intero è un piacere, perché ha una buccia dolce e l’interno è più amaro o addirittura con un tocco di acido. Inoltre, mangiare l’arancia cinese sbucciata è molto benefico perché ha un alto contenuto di flavonoidi.
Pertanto, è sufficiente lavarli e mangiarli in un sol boccone!
Quali sono i nutrienti dell’arancia cinese?
Rispetto all’arancia comune, ha un contenuto più elevato di vitamina C; mentre l’arancia ha 35 milligrammi per 100 grammi, l’arancia cinese ne contiene 44 milligrammi.
È ricco di potassio, acido folico e contiene anche flavonoidi, una sostanza molto benefica per la circolazione e l’ipertensione, con proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antiasmatiche.
Secondo i criteri della Medicina Tradizionale Cinese, i colori sono molto importanti negli alimenti. In questo caso, il colore arancione di questo frutto ha proprietà antiossidanti, quindi previene la comparsa del cancro e rafforza il sistema immunitario.
È un piccolo frutto molto completo e delizioso.
Cosa si può fare con questo frutto?
Possiamo ottenere molto da questo frutto, oltre a poterlo mangiare da solo.
Selezionate prima le arance cinesi che ritenete più mature e poi decidete se utilizzarle per preparare frullati, succhi, gelati, cocktail, infusi, se unirle alle vostre insalate o se usarle per esaltare il sapore di carne e pesce.
Le possibilità sono infinite, ma ricordatevi di aggiungere la buccia, che è la parte più dolce di questo frutto!
Se volete saperne di più sulle arance e su come spremere le arance, date un’occhiata ai nostri spremiagrumi professionali!
Inviato da:
Gabriela
Naranja de la China
Naranja de la China
¿Alguna vez has oído hablar de la naranja de la China?
La naranja de la China, también conocida como Kumquat es un pequeño cítrico de piel lisa y forma alargada. Esta curiosa fruta como bien indica su nombre es procedente de China y tiempo después comenzó a cultivarse en Europa.
Su nombre significa “naranja dorada” y no hace falta pelarla, comer esta fruta entera es un placer, ya que tiene la piel dulce y el interior es más amargo o incluso con un toque ácido. Además, comerse la naranja china con la piel es muy beneficioso porque en ella hay un alto contenido en flavonoides.
¡Por lo tanto, simplemente necesitarás lavarla y directamente comerlas de un bocado!
¿Qué nutrientes tiene la naranja china?
Si la comparamos con la naranja corriente, tiene mayor contenido de vitamina C; mientras que la naranja tiene 35 miligramos por cada 100 gramos, la naranja China contiene 44 miligramos.
Es rica en potasio, ácido fólico y también contiene flavonoides, una sustancia muy beneficiosa para la circulación y la hipertensión, y con propiedades antibacterianas, antiinflamatorias y antiasmáticas.
Según el criterio de la Medicina Tradicional China, los colores son muy importantes en la alimentación, en este caso, el color naranja como el de esta fruta tiene propiedades antioxidantes, por lo tanto, previene la aparición de cáncer y refuerza el sistema inmunitario.
Es un pequeño fruto muy completo y delicioso.
¿Qué se puede hacer con esta fruta?
A esta fruta podemos sacarle mucho partido, a parte de poder comerla sola.
Primero selecciona las naranjas chinas que consideres más maduras y después decide si utilizarlas para preparar batidos, zumos, helados, cócteles, infusiones, para combinarlas en tus ensaladas, o úsalas para potenciar el sabor de la carne y pescado.
Tiene infinidad de posibilidades, ¡pero recuerda añadir también la piel, que es la parte más dulce de esta fruta!
¿Quieres saber más sobre las naranjas y cómo exprimirlas? ¡Entra a ver nuestros exprimidores profesionales!
Posted By:
Gabriela
RADIO INTERVIEW 🎙
Good Friday!
Let´s end this week by listening to the radio interview 🎙of our CEO, José Luis Espinosa, who was invited to the radio station of Grupo La Cazuela.